Categoria: Blog
Gli intrecci della vita, la morbidezza della lana
Arrivo a casa di Alessandra in un caldo pomeriggio che sa di primavera. Un’antica casa, un prato luminoso, in un angolo del quale sorge un capanno dalle grandi vetrate. Dietro intravedo Alessandra, china sul suo lavoro e persa nei suoi pensieri, un lieve sorriso che aleggia sulle labbra. Continue reading
Sara a lieto fine?
Questa è la storia di Sara e di come è diventata una crafter. Sarà a lieto fine?
Pluriennale segretaria d’azienda.
Fino al licenziamento.
Improvviso.
Come un fulmine a ciel sereno.
“tutta colpa della crisi, mi han detto” Continue reading
Le mie 5 App per una una vita più semplice
Tutti dicono che uno smartphone ti semplifica la vita perchè permette di fare tante cose utili in modo più semplice. Sì ma come? Ecco la mia personalissima top 5 delle app che mi hanno davvero migliorato la vita di tutti i giorni.
Simone, l’alchimista ceramista
Da ripetere: Torino Freelance Day !
Se non hai potuto esserci, qui ti racconto come è stato e come recuperare per il prossimo Freelance Day!
Creativi in Rete a Manualmente
In questo caldo e luminoso settembre per passare il weekend al chiuso ci dev’essere davvero un buon motivo e questo è proprio il caso giusto: Creativi in Rete + Manualmente in un colpo solo, sicuramente presente! Continue reading
Il Personal Branding ai tempi del Magnifico
Di personal branding se ne parla un giorno sì e l’altro pure, perché ogni azienda, ogni artista e ormai ognuno di noi vuole il proprio: per distinguerci da tutti gli altri, per affermare la nostra individualità, dobbiamo trovare la nostra cifra stilistica, il nostro modo di presentarci al mondo, che ci descriva e che ci faccia ricordare.
Ecco cos’è il personal branding: concetto facile a parole, molto più difficile da trasformare concretamente in simboli, modalità espressive e stile.
Come creare il proprio? Non esiste una ricetta oggettiva valida per tutti (altrimenti non si chiamerebbe ‘personal’!) perciò sono di grande aiuto gli esempi: eccone uno davvero eccellente, vecchio più di 500 anni, direttamente da Lorenzo il Magnifico e la sua corte nobiliare. Continue reading
La spada nella roccia, lo scalpello nella pietra
Lungo strade perse tra boschi, verdi colline e qualche raro casolare, dietro l’ennesima curva all’improvviso mi si para davanti la Basilica di San Galgano. La vista da lontano è magnifica, e da vicino è ancora meglio: la spada nella roccia è estremamente affascinante (chi non ha mai visto il cartone di Walt Disney?!), la basilica ha un’imponente magnificenza e ovunque intorno si respira arte, bellezza e pace.
Un giorno d’estate nel Chianti
Dopo un ferragosto passato a mangiare, bere e dormire sento il bisogno di muovermi un po’ e ovviamente ne approfitto per andare in cerca dell’artigianato locale!
Ed è così che, dopo l’ennesimo pranzo luculliano, innaffiato dal sempre ottimo Monterinaldi, questo pomeriggio sono andata alle Ceramiche Rampini, senza sapere bene cosa aspettarmi ma incuriosita da un loro volantino raccolto in zona. Continue reading